Pay per click (PPC) in Russia, su motori di ricerca e portali

 

PPC è una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online dove l’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click, ovvero solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario.

Dettagli


Le piattaforme più diffuse in Russia per gestire campagne pay-per-click sono  Yandex (detto Yandex.direct) , molto orientato al mercato locale e  Google Adwords, ugualmente ben utilizzabile, anche se meno tarato ad hoc sul linguaggio Cirillico Russo.
Se si desidera entrare nel mercato Russo, se si vuole essere presenti sui risultati di ricerca dei search engines in Russia è indispensabile utilizzare (insieme magari ad altri mezzi), il web-advertising del pay per click.
Un esempio di pubblicità pay per click in Russia è rappresentato dal keyword advertising, cioè annunci sponsorizzati che compaiono a lato dei risultati “puri” dei motori di ricerca, dove il costo di ogni click non è costante ma spesso varia in funzione della ‘richiesta’ di una certa parola chiave. Per comodità abbiamo esposto nella immagine sopra il testo questo concetto, come appare su una pagina di ricerca di Yandex. Bene, immaginiamo che la vostra azienda abbia necessità di pubblicizzare un servizio relativo alla vendita immobiliare in Italia. Quando l’utente cerca (ad esempio…) ‘vendita ville in Italia’, se abbiamo in quanlche modo relazionato la vostra presenza con le chiavi contenute nella ricerca (ville, Italia) la vostra inserzione compare nella colonna di DESTRA dei risultati, mentre in quella centrale compaioni i risultati ‘organici’ ovvero quelli che Yandex presenta in base alle pagine memorizzate nel suo database (e di sicuro non ci sono le vostre, a meno che abbiate un sito scritto in Russo, ottimizzato per Yandex…)

Un’ulteriore possibilità è costituita dalla visualizzazione (di testo o, meglio, grafica accattivante) su siti con argomenti correlati alle nostre necessità. Sono siti approvati dal circuito referente (Yandex o Google) il cui contenuto rispecchia le tematiche a noi affini.  Il visitatore che consulta le pagine di un sito affiliato troverà pertanto il nostro banner o il box di testo in qualche zona della pagina del sito affiliato.

Il PPC  (pay per click in Russia) è  quindi possibile ottimizzarlo su diversi portali, da Yandex al classico Adwords di Google che ha il vantaggio di poter comprendere in una sola campagna diversi linguaggi. E’ possibile quindi presentare in questo caso la propria offerta NON solo in Russia, ma anche su altri potenziali mercati, essendo il web un mezzo GLOBALE, che non ci preclude alcuna possibilità, virtualmente. Ha inoltre un vantaggio di una migliore gestione delle parole chiave  e delle possibilità di scelta molto precise sulla visualizzazione di banners e componenti  grafiche
Resta comunque, in tutti i casi, la necessità di poter offrire al visitatore un sito nella lingua in cui ha effettuato le ricerca (Russo se si presenta la reclame su Yandex) e soprattutto una assistenza al cliente che sia di tipo ‘internazionale’ veramente. Inutile fare arrivare sul nostro sito un Russo se poi non abbiamo la possibilità di assisterlo e convincerlo all’acquisto.
Per questi casi (particolarmente se si tratta di acquisti importanti)  abbiamo la possibilità di fornire anche un servizio di intermediazione dedicato, che possa garantire l’acquisizione del cliente e la sua gratificazione in termini di assistenza. Contattateci se doveste avere questa neìcessità.
Altri dettagli :  i vantaggi del pay per click in Russia

Abbiamo possibilità di presenze grafiche su diverse aree tematiche, in modo da rendere la presenza coerente con il prodotto o servizio reclamizzato.

Una risposta a “Pay per click (PPC) in Russia, su motori di ricerca e portali”

  1. Pingback: 1wiltshire

I commenti sono chiusi.